23 Agosto 1917 – Nell’ospedale da campo

La mia salute, minacciata da persistenti disturbi gastro-intestinali, decidono il tenente medico della zona ad inviarmi in un ospedale militare. Un’automobile della croce rossa mi porta a Cormons. Qui subisco nuova visita e il domani vengo trasferito a Manzano nell’ospedale da campo 0,86. Quantunque dolorante, parmi un sogno trovarmi coricato in un soffice lettino colle lenzuola candide.

21 luglio 1917 – La visita del Colonnello

Sono di ritorno dal distaccamento di Medeuzza per ultimare i miei lavori di pittura. Appena sceso da cavallo mi viene incontro il mio capitano, dicendomi: -“Fra due ore giungerà il nostro colonnello, m’è arrivato ora il programma da Gorizia.  Preparate due versi di omaggio che verrete a recitare alla fine della mensa. Tenetevi pronto, il cameriere vi verrà a chiamare.”… Read more »

18 Luglio 1917 – Un vero amico

      No Comments on 18 Luglio 1917 – Un vero amico

Fatto un piccolo involto di biancheria personale, mi congedo dai miei ufficiali e dagli amici di batteria, dolente di non potere ossequiare il mio capitano, temporaneamente assente. Contro le mie supposizioni, la mia chiamata fu più presto ch’io nol credessi. Con che animo lasciassi la mia vecchia batteria lascio dal descrivere. Durante il tragitto, che m’avvicinava al comando del gruppo,… Read more »

15 Luglio 1917 – Segnalatore

      No Comments on 15 Luglio 1917 – Segnalatore

Verso le due di notte vengo svegliato bruscamente. Una guida del Comando del primo gruppo, proveniente da Gorizia, mi consegna un ordine scritto. –“Il caporale Joli raggiunga immediatamente questo comando. Motivi di servizio.” Piove a dirotto e il buio è perfetto. –“Non posso attendere che si faccia almeno giorno?”  domando alla guida. -“L’ordine è di partire immediatamente”. -“Mi accompagni anche… Read more »

30 Giugno 1917 – Commemorazione di Goito al campo – Ore 22

La festa volge al suo termine e le teste sono un po’ riscaldate dal vino generoso somministrato senza risparmio. Il capitano e gli ufficiali assistono ai giuochi dei loro artiglieri e si godono un mondo in mezzo ad essi. Odo delle voci gridare : “E dov’è il caporale Joli? Vogliamo il numero fuori programma. Ma dove s’è cacciato Joli?” “Eccomi”,… Read more »

30 Giugno 1917 – Commemorazione di Goito al campo

Grazie alla munificenza dell’ottimo nostro capitano, il pranzo fu oltremodo abbondante e squisito. Non mancarono neppure i dolci. Si era già al caffè quando compare il comandante circondato da tutti i suoi ufficiali  e da altri intervenuti al nostro festino. Cessano come per incanto le allegre grida e d’uno scatto s’è tutti in piedi sull’attenti. Il capitano sorride a quel… Read more »

29 Giugno 1917 – Vigilia di festa

Il capitano mi dice : “Domani la batteria deve festeggiare il 30 giugno, cioè l’anniversario della storica giornata di Goito. Adornate come meglio potete, con frasche e con drappi, il nostro accampamento. Prendete quanti uomini vi abbisognano, mi lusingo nella vostra buona volontà, e non dimenticate, soprattutto, di preparare un discorsetto d’occasione, appunto come lo faceste anno sul Zamedwedje”. Mi… Read more »

9 Giugno 1917 – ore 17,30 – Il mio nido colpito

Manca una mezz’ora al rancio serale ed io, alquanto stanco, me ne sto tranquillamente disteso entro il mio rifugio, fumando la mia inseparabile pipa. E guardavo con compiacenza i lavoretti di restauro eseguiti pazientemente alla mia minuscola baracca. Sul tetto vi avevo inchiodato due bei pezzi di cartone incatramato, resistenti alla pioggia. Anche l’interno aveva subito una piccola trasformazione grazie… Read more »