6 Novembre 1917

      No Comments on 6 Novembre 1917

Alla mezzanotte precisa si lascia Treviso. Date le penose condizioni fisiche di tutti si provvede a farci fare un tratto di via in ferrovia.

Ci stipano entro vagoni bestiame senza fornirci neppure d’una galletta. Si va a Mestre. Il tragitto non è lungo ma per noi fu penosissimo. Da Mestre si prosegue per Este e vi si giunge nientemeno che alle ore 5 del giorno sette, vale a dire due giorni e due notti intere, senza riposo e quasi  digiuno. L’incredibile ritardo fu causato dalle interminabili ore di sosta in binari morti per dar passaggio ai treni che si succedevano ai treni trasportanti truppe e materiali d’ogni specie.

Ho tutte le ossa rotte, aggiuntovi i disturbi gastrici.

Sento di non potere più resistere e mi raccomando a tutti i Santi perché mi aiutino loro.

Giunti ad Este ancora notte ci tengono immobili sotto un loggiato per ben 4 ore in attesa di ordini.

Approfitto di quella sosta e scappo in un vicino caffè per ristorarmi un poco e provvedermi di qualche cosetta.

Alle ore nove si riprende la marcia a piedi per Pressana e si arriva alle 16,30. Altri 23 km.

Ci annuncino che qui sosteremo per qualche giorno, in attesa dell’arrivo di altri uomini e materiali racimolati qua e là.

Trovo un’ottima famiglia di contadini che presi a pietà del mio deplorevole stato, mi prodigano le più affettuose cure.

Alla mattina mi tengono pronta una bella scodella di latte caldo, come pure alla sera e mi offrono l’uovo fresco della giornata.

Passo così buona parte del giorno vicino al grande focolare insegnando   l’abbecedario ad una bella bambina dai capelli biondo slavato come le chiome delle pannocchie di granone.

Alla sera, come sono tutti riuniti, racconto loro delle belle storie della sacra Bibbia.

Hanno per me una venerazione ed un affetto indescrivibile. In mezzo a loro dimentico le mie tristezze e lo spirito, come il corpo, si rinfrancano per sostenere altri ben prossimi disagi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *