E’ il giorno caro ad ogni cuore d’italiano. Per noi combattenti è una data ancor più cara e solenne : lo Statuto. La batteria è in festa. Io mi trovo nella cabina telefonica in sostituzione del caporale Figini, comandato a Udine per servizio; e nell’attesa trascorro il mio tempo a sfogliare un ricco volume illustrato di zoologia, rinvenuto in una… Read more »
Da poco è scesa la notte e le superbe scogliere dell’Isonzo echeggiano tuttora di sordo boati. I titanici scogli, illuminati a tratti dai fasci di luce dei riflettori nemici, presentano aspetti vaghi e fantastici. Al basso rumoreggiano le turbinose acque trasportanti rottami d’ogni specie, indumenti, casse, piante divelte, carcasse di cavalli e di muli. Dalla riva di fronte il solitario… Read more »
….. e là sul ciglio dell’alta scogliera che strapiomba pittoresca in tutto il suo orrore sino al greto del vorticoso Isonzo, i bravi artiglieri della 2° batteria avevano finalmente posto a termine, ed in brevissimo tempo, il lavoro di protezione dei loro cannoni.
Sull’ imbrunire finalmente si riprende la marcia. Partono prima i quattro pezzi comandati dal Capitano, accompagnato dai tre Ufficiali Ferrari, Galluzzi e Marchini. Al tenente Marzioli viene dato il comando della colonna cassoni-munizioni che seguirà i pezzi a mezz’ora di strada. Avrei desiderato partire coi pezzi, ma non mi viene concesso e mi rassegno a far parte della seconda colonna…. Read more »
Tutti gli uomini della batteria sono allineati in due righe sul prato, attendendo il loro capitano. Sono tristi e taciturni perché debbono assistere ad una penosa cerimonia: la degradazione di un loro compagno, il soldato Pellecchia. Posto fra due sentinelle armate egli sembra un automa. Immobile, col viso cereo e lo sguardo inebetito errante qua e là fra le file… Read more »
Il tenente sig. Marchini si avanza salutando militarmente: -“ Tutti sono pronti al loro posto di combattimento. Ho sostituito il telefonista del 3° pezzo, perché tuttora ammalato, col soldato Pastorelli, pure un bravo ragazzo. I guardiafili sono già sulle loro linee. I pezzi sono puntati e le munizioni abbondano nelle riservette.”. “Va bene, lei vada all’osservatorio avanzato; tu Fiammetta resta… Read more »
La guida Giusti mi precede di pochi passi, portando sotto il braccio il cavalletto di pittura e la cassetta dei colori. L’interminabile mulattiera è quanto mai disagevole pei massi rocciosi che ne ingombrano lo stretto passaggio e per la sua salita molto accentuata. E’ pochissimo battuta dalle truppe, essendo in posizione scoperta e bersagliata sovente da colpi d’interdizione, ben sapendo… Read more »
Vengo presentato al Comandante la Batteria, il Sig. Cap. Riva nobile Alberto. E’ un giovane ventottenne, biondo, dal colorito roseo sano. Le guance pienotte sono completamente rasate. L’occhio è irrequieto e penetrante, e si direbbe severo se non fosse quella prima impressione attenuata da un naturale sorriso sulle labbra. La persona, di media statura, dall’ampio torace e dalle larghe spalle,… Read more »