Monthly Archives: December 2017

27 Dicembre 1917

      No Comments on 27 Dicembre 1917

Alle ore 13 si discende alla stazione di Fossano, graziosa cittadina del Piemonte in provincia di Cuneo. Le fanno corona le imponenti e nevose catene dell’Alpi confinanti colla Francia. Fra quei candidi cocuzzoli s’erge maestoso il Monviso. Fa un freddo intenso. Passo effettivo al 26° Reggimento Artiglieria da Campagna e m’insedio alla caserma Urbanetto. Dopo quasi due anni m’è dato… Read more »

24 Dicembre 1917

      No Comments on 24 Dicembre 1917

Si giunge a Concordia a notte inoltrata e ci accampiamo in un vasto prato poco lungi dal paese. Si gela dal freddo. Siamo senza un po’ di fuoco o di un metro di tenda per proteggerci dalla fitta nebbia. Stanco per la marcia e sfinito per la mancanza di cibo mi getto a terra cercando nel sonno un po’ di… Read more »

23 Dicembre 1917

      No Comments on 23 Dicembre 1917

Riunione di tutti gli uomini del reggimento. Viene letta una nota di tutti coloro che debbono partire subito per ignota destinazione. Io sono fra costoro. L’addio ai compagni rimasti è quanto mai commovente. Si sa di non rivederci più andando noi ad incorporarci in altri reggimenti. I disagi, i pericoli, le ore liete, la lunga vita  vissuta nei brevi mesi,… Read more »

17 Dicembre 1917

      No Comments on 17 Dicembre 1917

Ricevo la gradita visita di mio fratello Don Antonio che arriva carico come un re magio. Biancheria personale al completo, oggetti di toilette, tabacco e … dolciumi. Una vera provvidenza! Posso dalla sua bocca avere finalmente notizie di tutti i miei di casa che, privi di mie corrispondenze, hanno vissuto lunghi giorni d’angoscia. Nella persona del caro fratello io rivedo… Read more »

4 Dicembre 1917 – Santa Barbara

      No Comments on 4 Dicembre 1917 – Santa Barbara

La festa degli artiglieri. Tutto il reggimento è raccolto nel bel tempio di Disvetro ed assiste, unitamente al suo Colonnello e a tutti gli ufficiali, alla commovente cerimonia religiosa. Una musica scelta accompagna i cantori. Al momento solenne dell’elevazione del Santissimo uno squillo argentino di tromba dà l’attenti. Un brivido di santa commozione e di devota  pietà scorre in tutti… Read more »