Tutta la truppa del settore è intervenuta allo scoprimento del busto del martire Battisti.
La cerimonia fu imponentissima ed improntata di vivo entusiasmo patriottico. Ogni casa aveva la sua bandiera, ogni terrazza un grappolo umano acclamante.
Nel bel mezzo della piazzetta, di fronte alla chiesa matrice, sorge sopra una piramide formata di pietre del trentino, il busto dell’eroe alpino.
L’autore è stato un territoriale addetto a quell’ospedale militare.
Quanta espressione, quanta vita emanano da quella pietra scolpita!
La figura del martire è serena e fiera nel contempo; è l’anima vivificata nella materia.
S’elevano al cielo le note dell’inno reale confondendosi cogli evviva e coi battimani.
Ogni cuore esulta di nuova fede; ha un fremito l’effige del martire che benedice il suo martirio se questo ha servito pel bene della sua patria.